Offerta ponte 1 maggio a Imola
Vivi la Festa dei Lavoratori con un ponte di relax
a partire da
27,00 €
a Persona
01/10/2023
– 05/10/2023
Network Service
10/10/2023
scopri il
nostro hotel
Prenotare
dal sito conviene!
Scopri il perché!
Offerte Speciali & Eventi
› visualizza tutte
Scopri Dozza, a soli 10 minuti o poco più da Imola. È famosa per i murales che caratterizzano i muri delle sue abitazioni ma anche per la Rocca Sforzesca, l’Enoteca Regionale dell’Emilia Romagna e la mitica Festa delle Arzdore, abilissime cuoche del posto che preparano meravigliosi tortellini e tagliatelle!
Cultura, storia, buona cucina ma soprattutto relax: sono questi gli ingredienti vincenti di Riolo Terme, piccolo centro a circa 20 minuti da Imola. Riolo è famosa soprattutto per le sue acque benefiche, ideali per la cura dell’apparato digerente, per l’asma, la sordità rinogena e anche per i reumatismi e l’artrosi.
Attorno a Riolo si trova il Parco della Vena del Gesso, circa 10 kmq di gole, spaccature rocciose e aspre pendenze, un territorio suggestivo per escursioni di diversi livelli di difficoltà.
A poco più di 20 minuti dall’Hotel Olimpia di Imola, Faenza racconta la sua storia. Da sempre famosa per la produzione della ceramica, la città ospita anche pregevoli testimonianze, come l’Accademia d’Arte, la splendida Cattedrale del XV secolo e Piazza del Popolo.
Merita certamente una visita il Museo Internazionale delle Ceramiche merita una visita, con la sua collezione di ceramiche faentine, italiane e internazionali.
A 35 minuti da qui puoi vedere Brisighella, paesino sull’appennino che si trova in provincia di Ravenna, lungo la strada che porta a Firenze. Si riconosce subito la Rocca manfrediana del XIV secolo e la caratteristica torre “dell’Orologio”, che occupano diversi poggi rocciosi.
Inserita tra i Borghi più Belli d’Italia, qualificata Cittaslow e insignita della Bandiera Arancione del Touring Club Italiano, Brisighella è percorsa dalla storica Via degli Asini, che un tempo era battuta dalle carovane di animali nel trasporto di materiale dalle cave di gesso della zona e oggi assomiglia a un lungo portico dal sapore romantico.
A 45 minuti da qui puoi visitare Bologna, gioiello di arte, cultura e divertimento.
Qui è nata la prima università del mondo, per cui normale che ancora oggi i giovani e gli studenti siano i grandi protagonisti.
Piazza Maggiore è indubbiamente il cuore pulsante della città e la Fontana del Nettuno (o del Gigante) è indubbiamente una delle più belle fontane d’Italia.
Senza dimenticare le due torri pendenti, la Torre degli Asinelli e la Garisenda.
Vedi quante cose? Fermati qualche giorno in più a Imola e potrai conoscere i tanti segreti custoditi da questo territorio!
Hotel Olimpia Imola
Via Carlo Pisacane 69, Imola 40026 Italia
SOGIMA S.R.L.
Sede legale: Via Aristotile Fioravanti, 42/2 – 40129, Bologna (BO)
N. Iscr. Reg. Imprese: 03899020378 Bologna
Partita IVA: IT03899020378
REA: BO 323904
Capitale Sociale: € 10.400 i.v.
PEC: certificata@pec.hotelolimpia.com
CIR: 037032-AL-00003
Ti mandiamo subito un buono per il primo soggiorno, più la newsletter con offerte e spunti da Imola